
Naturopata Laura Marconi
5 prodotti per la cura dei capelli
Capelli secchi, spenti, poco brillanti e che cadono facilmente? Sono mesi che non li tagli eppure ti sembra che non crescano? Ecco 3 prodotti di uso quotidiano, economici, presenti in ogni casa, che potranno stimolare la crescita e ridare vitalità, forza e bellezza ai tuoi capelli!
1. CIBI RICCHI DI VITAMINE E MINERALI: inutile ribadire la loro importanza per capelli, unghie e pelle. Mangiare frutta e verdura assicurano ai capelli brillantezza e salute. Molto spesso la semplice perdita di capelli, fino ad arrivare all' alopecia diffusa (caratterizzata da una scarsa densità della crescita dei capelli) sono legate proprio a una ridotta assunzione di vitamine e minerali.
Le più importanti sono le VITAMINE:
-
A (per capelli secchi e con forfora): carote, zucca, mango, albicocche, arance, patate dolci.
-
B6 e B9 (in verità tutte le vitamine del gruppo B sono utili per ossigenare correttamente il cuoi capelluto, prevenendo la caduta e stimolare la crescita): patate, cereali, pollo, maiale, avena, ceci, lenticchie, piselli.
-
E (antiossidante e regolatore del sebo): mandorle, frutta secca e semi, oli vegetali.
-
C (interviene nella produzione di collagene, fondamentale per avere capelli forti): kiwi, arance, mandarini, limoni, prezzemolo, peperoni rossi, cavoli e broccoli.
MINERALI:
-
ZINCO: fagioli, ceci, anacardi e mandorle.
-
IODIO (contro la caduta): alghe, pesce, fagioli, crostacei, carne e uova, evitare il sale iodato.
-
SILICE: miglio, farina integrale, avena e orzo.
-
FERRO: carne, tonno, fagioli secchi, noci brasiliane, verdura a foglia verde, asparagi (per assumerlo maggiormente da fonti vegetali integrare con la vitamina C che ne facilita l'assorbimento)

2. MIELE: oltre alle molteplici proprietà benefiche per la salute offre un valido appoggio anche per il benessere dei capelli grazie alle sue proprietà IDRATANTI, NUTRIENTI E RICOSTITUENTI. E' perfetto per i capelli secchi, sfibrati, spenti e opachi, ridonando lucentezza, forza e vitalità. Vanta anche proprietà schiarenti. Basta fare un impacco con un cucchiaio di miele sciolto in poca acqua tiepida, o miscelarlo con 2-3 cucchiai di olio d'oliva, lasciarlo in posa per 15-30 minuti, coprendo i capelli con della pellicola e un asciugamano, per poi procedere con il normale shampoo.
Stimolanti e tonici per il corpo sono anche un ottimo rimedio per la caduta dei capelli e nutrire i bulbi piliferi stimolando la circolazione sanguigna:
​
3. CAFFE': Il caffè, oltre ad essere perfetto per chi ha i capelli scuri, è un rimedio efficace contro il fastidioso problema della forfora (se dovuta a secchezza, non ad altre patologie o infezioni micotiche) per merito della sua azione meccanica. Grazie alla sua consistenza granulosa infatti pulisce la cute dalle impurità e cellule morte. Si possono riutilizzare anche i fondi della vostra moka.
​

4. CACAO: ricco di antiossidanti, protegge dai raggi del sole e dallo smog, le sue vitamine e minerali rendono i capelli splendenti, voluminosi e morbidi, donando anche piacevoli riflessi.
​
5. CANNELLA: ha proprietà, oltre che stimolanti, schiarenti. Basta aggiungerne 2 cucchiaini al balsamo e poi sciacquare bene, oppure all'impacco di miele descritto sopra.
Oltre a rinforzare e nutrire i capelli potranno donare anche un piacevole aroma alla vostra chioma!