top of page

Naturopata Laura Marconi
i disturbi della pelle

In Naturopatia la pelle è un emuntore, ovvero un organo addetto all'espulsione di materiali di scarto, che entra in gioco solo quando tutti gli altri emuntori principali sono sovraccarichi di lavoro e non riescono più a smaltire le tossine.
​
Emergono così problemi cutanei come dermatiti, secchezza, prurito, eritemi, herpes, psoriasi, acne, cellulite... che non sono altro che manifestazioni esterne di squilibri interni, sopratutto a livello epatico, renale ed intestinale.
​
​
A questo punto è doveroso sottolineare l'importanza di approcciarsi ai disturbi cutanei non solo con interventi locali, con creme o lozioni topiche, ma anche con trattamenti depurativi volti a far ripartire l'organismo ad espellere tutti i materiali di scarto.
Le soluzioni cutanee, se applicate senza tenere conto di una depurazione, non fanno altro che "respingere" all'interno ciò che il corpo sta cercando di eliminare in tutti i modi. Questo si traduce in una soluzione momentanea, ma che porterà il problema a ripresentarsi più avanti, ancora a livello cutaneo oppure a livello articolare (i materiali di scarto che non si riesce ad espellere, in particolare gli acidi, si depositano molto spesso nelle articolazioni).
​
La pelle inoltre è in continuo contatto con l'esterno e con sostanze che possono penetrare nell'organismo, come smog, fumo, metalli pesanti, cosmetici, coloranti di tessuti di scarsa qualità, profumi, creme...
​
Come se non bastasse, la cute, insieme al sistema gastro-intestinale, è quello su cui incide di più il sistema nervoso nei meccanismi psicosomatici, rendendola terreno fertile per manifestazioni di problematiche legate ai rapporti interpersonali.
​
​
Consigli pratici
-
la natura ci fornisce diverse soluzioni per lavorare contemporaneamente internamente ed esternamente, tra queste troviamo ad esempio salsapariglia, bardana e viola;
-
evita saponi e detergenti troppo aggressivi, soprattutto se fai lavaggi frequenti e scegli prodotti biologici;
-
segui una dieta depurativa;
-
massaggia tutto il corpo con oli naturali (mandorla, oliva,...) per nutrire e sfiammare la cute prima o dopo la doccia;
-
evita di portare troppa bigiotteria o gioielli di scarsa qualità, che tendono a colorare la pelle;
-
evita materiali irritanti come lana o tessuti sintetici a diretto contatto con la cute.

bottom of page