top of page

IL FRASSINO E L'ALBERO SACRO

Meglio noto come YGGDRASIL, l'ALBERO SACRO delle popolazioni norrene s'incarna nel nobile Frassino.

Dalle sue tre radici, ognuna delle quali regge un regno (quello sotterraneo degli dei, dei giganti e degli inferi) sgorgano fonti sacre d'acqua che le Norne, custodi del Destino, impiegano per nutrire l'albero.

​

Il suo tronco regge il Midhgardh, il regno degli uomini ed percorso dallo scoiattolo Ratatosk, messaggero tra il serpente che ne minaccia le radici e l'aquila, che tra i rami più alti, le protegge. ALBERO DELL'IDROMELE, dolce nettare dal miele e dalla rugiada che si posa sulle sue foglie, che eroi e dei sorseggiano nel Valhalla, una delle sale più grandi dell'Asgardh, regno degli dei tra la chioma dell'albero.

​

ALBERO DELLA SAGGEZZA, che verrà donata all'orbo Odino, insieme al dono della veggenza e il sacro linguaggio delle rune, per essere rimasto appeso ai suoi rami per 9 giorni e 9 notti.

E sarà proprio YGGDRASIL l'unico a sopravvivere al Ragnarok, che vedrà perire gli dei stessi lottando contro il lupo Fenrir, divoratore del sole e minaccia dell'albero cosmico.

​

ALBERO DELLA VITA, che proteggerà nel suo tronco, alla fine del mondo, il germoglio di una nuova era: un uomo e una donna, che ne usciranno e origineranno un nuovo mondo.

​

​

​

USI MEDICINALI

​

Il FRAXINUS EXCELSIOR è stato considerato un albero magico anche nella nostra tradizione, come protezione da serpenti, veleni e spiriti malvagi.

ALBERO DELLA SALUTE, per dolori e infiammazioni articolari, stipsi, calcoli renali e biliari, febbre, gotta e ritenzione di liquidi.

La dolce manna, dalla linfa del Fraxinus Ornus, ha un'azione lassativa ed emolliente ottima per i bambini.

bottom of page